Progetto Habitat, ideato dalle Educatrici Professionali Francesca Pecora ed Erika Stefanelli , promuove una presa in carico educativa dell’individuo, del disagio e della malattia. L’obiettivo è lavorare in modo sistemico sulla persona attraverso un intervento educativo, a domicilio oltre che in studio, la cui natura permette l’analisi dei bisogni, definisce le aree di cambiamento possibile e interviene in supporto ai momenti di difficoltà e alle dinamiche quotidiane. Attraverso la relazione di fiducia con l’Educatore Professionale, il soggetto diviene protagonista del percorso di cura di sé e del proprio inserimento nel tessuto sociale. Connotato innovativo del progetto è operare in sinergia con il Medico di Famiglia, il Pediatra e altri professionisti preposti a intercettare l’inizio di un disagio e a favorire un percorso di aiuto.
Progetto Habitat propone i seguenti servizi di sostegno:
* Educativa Professionale Adulti
* Educativa Professionale Minori
* Consulenza Educativa e Formazione Permanente
* Percorsi Educativi di autobiografia creativa
* Progetti Educativi di sensibilizzazione
* Consapevolezza di sé attraverso la fotografia
* Trame di vita
* Facilitazione delle Reti Sociali
* Raccolta e distribuzione di beni usati
La fotografia e la comunicazione coordinata di Progetto Habitat, curate da Irene Pittatore, sono frutto di riflessione condivisa e di un laboratorio fotografico con il personale socio sanitario di Progetto Habitat.