Progetto #REStart-19

Nel bacino di interventi di diagnosi e trattamento dei disturbi post traumatici, Progetto Habitat promuove REStart-19 in risposta all’emergenza COVID-19. Il progetto prevede protocolli di intervento mirati,  volti ad accogliere e trattare i disturbi psico-sociali che si inscrivono in questa fase pandemica: ansia, insonnia, depressione, disforia, apatia, abuso di sostanze e di alcol. REStart-19 è…

CONSULENZA SU POSSO.IT

  A fronte dell’emergenza COVID-19, Progetto Habitat mette a disposizione le proprie consulenze sul portale gratuito Posso.it. Una piattaforma digitale ideata da One More Pictures e realizzata da Direct2Brain in collaborazione con RAI COM, dove tutti possono mettere a disposizione gratuitamente le proprie competenze, esperienze e abilità.  

SELF PORTRAIT

Progetto Habitat, Associazione Pequod e Associazione Forme in Bilico sono lieti di invitarvi alla motra SELF PORTRAIT. La mostra, a cura di Erika Stefanelli e Petra Probst, presenta gli esiti del laboratorio dedicato alla Comunità Educativa Residenziale Minori VillaSole di Torino. Il percorso autobiografico creativo si pone l’obiettivo di accogliere e valorizzare l’immagine che i…

ECONOMIA DI COMUNIONE

In occasione della presentazione dei progetti in corso, l’Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia di Comunione (A.I.P.E.C.) invita Progetto Habitat a illustrare la propria identità e i servizi offerti. L’appuntamento è il 9 FEBBRAIO 2018 dalle ore 19,00 presso la sede A.I.P.E.C. in Via Maria Vittoria 38 a Torino.

GENITORI SI TORNA A SCUOLA! SECONDA EDIZIONE

Cinque incontri per ritrovare la gioia ed il senso di essere genitore! Nuova edizione di “E VISSERO FELICI E CONTENTI”, percorso pedagogico-spirituale per mamme e papà che hanno voglia di capire e mettersi in gioco sui temi più interessanti e tortuosi della genitorialità. Progetto con incontri a OFFERTA LIBERA a cura di PROGETTO HABITAT e…

COURONNEMENT

Progetto Habitat e Impasse sono lieti di invitarvi alla preview video di COURONNEMENT AccaAtelier – studi d’artista aperti a Torino ℅ Studio di Ornella Rovera Via Tiziano Vecellio 31, 10126 Torino Venerdì 22 e sabato 23 settembre 2017 dalle 15.00 alle 22.00 domenica 24 settembre dalle 2017 dalle 15.00 alle 20.00 In occasione di AccaAtelier, presso…

THIS IS ME/ QUEST* SONO IO

Progetto Habitat e Impasse sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro THIS IS ME / QUEST* SONO IO Edizioni Prinp Editoria d’Arte 2.0 Giovedì 28 settembre, ore 16.00 / 17.00 Palazzo Barolo Via Corte d’Appello 20, Torino Il libro presenta gli esiti fotografici ed educativi del ciclo di laboratori Consapevolezza di sé attraverso la fotografia, dedicati nel 2016 dall’artista Irene Pittatore e…

GENITORI SI TORNA A SCUOLA!

Navigare a vista inseguendo la meta di una serenità amorevole: questa potrebbe essere la condizione di noi genitori, oggi. Un mestiere difficile ed appassionante, con pochi o troppi manuali di istruzione, dove la regola d’oro potrebbe essere “mai più gli errori delle passate generazioni”. La speranza è quella di trovarsi tra le mani un metodo…

E TU DI CHE SOGNO SEI?

PROGETTO HABITAT propone sette diverse esperienze rivolte ai ragazzi dai 13 ai 17 anni. Data d’inizio martedì 21 febbraio 2017. Per sapere, saper essere, saper fare! Le informazioni per partecipare sono contenute nella card.  

THIS IS ME / QUEST* SONO IO

THIS IS ME / QUEST* SONO IO una mostra promossa da Progetto Habitat e Impasse Il percorso espositivo presenta i risultati del ciclo di laboratori di consapevolezza attraverso la fotografia dedicati, nel corso del 2016, dall’artista Irene Pittatore e dall’Educatrice Professionale Erika Stefanelli alla RAF San Giuseppe di Poirino (TO) della Cooperativa Sociale Il Margine,…

Il Festival della Complessità a Torino

Progetto Habitat partecipa al Festival della Complessità di Torino con due iniziative. Sabato 18 giugno 2016, dalle 10.30 alle 11.15 Presentazione della mostra fotografica Deepen Dance Intervengono: Irene Pittatore, artista e co-fondatrice di Impasse Erika Stefanelli, Educatrice Professionale e co-fondatrice di Progetto Habitat Tea Taramino, artista, Educatrice Socio-Sanitaria e curatrice del progetto “Singolare e Plurale”…

L’educatore professionale

L’Educatore Professionale, in possesso di laurea specialistica, è un operatore sociale e sanitario che attua progetti educativi e riabilitativi volti a uno sviluppo equilibrato della persona e al suo (re)inserimento sociale. Il percorso educativo, attraverso una “presa in carico” globale della persona, rivaluta il soggetto rendendolo non solo fruitore di una prestazione terapeutica, ma anche protagonista…