THIS IS ME/ QUEST* SONO IO

Progetto Habitat e Impasse sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro

THIS IS ME / QUEST* SONO IO
Edizioni Prinp Editoria d’Arte 2.0
Giovedì 28 settembre, ore 16.00 / 17.00
Palazzo Barolo
Via Corte d’Appello 20, Torino

Il libro presenta gli esiti fotografici ed educativi del ciclo di laboratori Consapevolezza di sé attraverso la fotografia, dedicati nel 2016 dall’artista Irene Pittatore e dall’Educatrice Professionale Erika Stefanelli al Centro Socio-Riabilitativo di Alcologia 3D, a OrientaDonna del Drop In, entrambi Servizi del Dipartimento Dipendenze 1 della ex ASL TO2, e alla RAF San Giuseppe di Poirino (TO) della Cooperativa Sociale Il Margine.
I percorsi di consapevolezza ed espressione attraverso il ritratto fotografico hanno l’obiettivo di promuovere la cura della persona, rinforzare la percezione delle proprie abilità e favorire l’incontro con l’arte contemporanea. I laboratori sollecitano il confronto sulla bellezza, intesa come esperienza di liberazione del proprio immaginario e delle proprie attitudini, come forza capace di accogliere contraddizioni ed esprimere complessità.

Il progetto THIS IS ME / QUEST* SONO IO è promosso da Progetto Habitat e da Impasse, con il contributo della ex ASL TO2 e della Cooperativa sociale Il Margine, in collaborazione con la Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie della Città di Torino, Opera Barolo, StudioDieci City Gallery (VC), Emmaus Cuneo, Assemblea Cavallerizza 14:45, La Voliera Torino.
Alla presentazione interverranno:

Luciano Marocco – Vice Presidente Opera Barolo
Tea Taramino – Curatrice rassegna Singolare e Plurale Città di Torino
Dario Salani – Editore Prinp Editoria d’Arte 2.0
Irene Pittatore (Impasse) – Erika Stefanelli (Progetto Habitat) – Autrici
Antonino Matarozzo – Direttore Dipartimento Dipendenze ASL Città di Torino
Nicoletta Fratta – Presidente Cooperativa Il Margine
Franco Monnicchi – Presidente Emmaus Italia

Per una preview del libro: www.prinp.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...