Progetto Habitat partecipa al Festival della Complessità di Torino con due iniziative.
Sabato 18 giugno 2016, dalle 10.30 alle 11.15
Presentazione della mostra fotografica Deepen Dance
Intervengono:
Irene Pittatore, artista e co-fondatrice di Impasse
Erika Stefanelli, Educatrice Professionale e co-fondatrice di Progetto Habitat
Tea Taramino, artista, Educatrice Socio-Sanitaria e curatrice del progetto “Singolare e Plurale” della Città di Torino
Franco Monnicchi, Presidente Emmaus Italia
La mostra è il risultato di un laboratorio dedicato all’esplorazione e all’espressione di sé attraverso il ritratto fotografico. Il workshop, a cura di Irene Pittatore e Progetto Habitat, è stato sviluppato con i pazienti del Centro Socio-Riabilitativo di Alcologia “3D”, Dipartimento Dipendenze 1, ASL Torino 2. Le fotografie sono state scattate presso la sede Emmaus di Cuneo. Obiettivi del laboratorio sono stati la promozione della cura della persona e l’innesco di processi di consolidamento dell’autostima.
Sabato 18 giugno 2016, dalle 15.00 alle 19.00
L’Educatore Professionale nella complessità, ai tempi del secondo welfare
Convegno/Tavola-Rotonda presentato da Progetto Habitat
Intervengono:
Paolo Bianchini, Emanuele Bignamini, Anna Brunetti, Stefano Ivis, Fulvio Forino, Giovanni Garena, Francesca Pecora, Erika Stefanelli, Daniele Valle, Mauro Ventura.
Modera: Roberto Fiorini
Consulta il programma del Festival