THIS IS ME/ QUEST* SONO IO

Progetto Habitat e Impasse sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro THIS IS ME / QUEST* SONO IO Edizioni Prinp Editoria d’Arte 2.0 Giovedì 28 settembre, ore 16.00 / 17.00 Palazzo Barolo Via Corte d’Appello 20, Torino Il libro presenta gli esiti fotografici ed educativi del ciclo di laboratori Consapevolezza di sé attraverso la fotografia, dedicati nel 2016 dall’artista Irene Pittatore e…

GENITORI SI TORNA A SCUOLA!

Navigare a vista inseguendo la meta di una serenità amorevole: questa potrebbe essere la condizione di noi genitori, oggi. Un mestiere difficile ed appassionante, con pochi o troppi manuali di istruzione, dove la regola d’oro potrebbe essere “mai più gli errori delle passate generazioni”. La speranza è quella di trovarsi tra le mani un metodo…

E TU DI CHE SOGNO SEI?

PROGETTO HABITAT propone sette diverse esperienze rivolte ai ragazzi dai 13 ai 17 anni. Data d’inizio martedì 21 febbraio 2017. Per sapere, saper essere, saper fare! Le informazioni per partecipare sono contenute nella card.  

THIS IS ME / QUEST* SONO IO

THIS IS ME / QUEST* SONO IO una mostra promossa da Progetto Habitat e Impasse Il percorso espositivo presenta i risultati del ciclo di laboratori di consapevolezza attraverso la fotografia dedicati, nel corso del 2016, dall’artista Irene Pittatore e dall’Educatrice Professionale Erika Stefanelli alla RAF San Giuseppe di Poirino (TO) della Cooperativa Sociale Il Margine,…

Il Festival della Complessità a Torino

Progetto Habitat partecipa al Festival della Complessità di Torino con due iniziative. Sabato 18 giugno 2016, dalle 10.30 alle 11.15 Presentazione della mostra fotografica Deepen Dance Intervengono: Irene Pittatore, artista e co-fondatrice di Impasse Erika Stefanelli, Educatrice Professionale e co-fondatrice di Progetto Habitat Tea Taramino, artista, Educatrice Socio-Sanitaria e curatrice del progetto “Singolare e Plurale”…

L’educatore professionale

L’Educatore Professionale, in possesso di laurea specialistica, è un operatore sociale e sanitario che attua progetti educativi e riabilitativi volti a uno sviluppo equilibrato della persona e al suo (re)inserimento sociale. Il percorso educativo, attraverso una “presa in carico” globale della persona, rivaluta il soggetto rendendolo non solo fruitore di una prestazione terapeutica, ma anche protagonista…

Educativa Professionale adulti

a cura di Francesca Pecora. Il servizio consiste nella presa in carico educativa di soggetti che abbiano compiuto la maggiore età. Si sviluppa attraverso: – ascolto della richiesta, valutazione della figura professionale più efficace al percorso di intervento ed eventuale invio ai collaboratori del progetto (primo colloquio gratuito) – consulenza e sostegno educativo, in studio…

Educativa Professionale minori

a cura di Erika Stefanelli. Il servizio consiste nella presa in carico educativa di soggetti da 0 a 18 anni e famiglie. Si sviluppa attraverso: – ascolto della richiesta, valutazione della figura professionale più efficace al percorso di intervento ed eventuale invio ai collaboratori del progetto (primo colloquio gratuito) – consulenza e sostegno educativo al…

Consulenza educativa e formazione permanente

a cura di Erika Stefanelli e Francesca Pecora. – Consulenza educativa agli operatori dell’area socio-sanitaria e all’equipe di lavoro – Consulenza educativa agli insegnanti e/o al gruppo docenti – Percorsi di formazione permanente finalizzati a implementare le competenze in ambito educativo e socio-sanitario – Formazione aziendale sulla comunicazione

Workshop di autobiografia creativa

a cura di Erika Stefanelli   Percorsi volti a valorizzare l’unicità dell’individuo attraverso la cultura dell’arte quale stimolo di espressione e consapevolezza personale, oltre che di benessere. Il progetto è rivolto a servizi sociosanitari, scolastici ed educativi, con l’obiettivo di favorire una libera rappresentazione interiore mediante la fruizione delle competenze di artisti professionisti ciascuno aderente…

Medicina integrata per disturbi da stress post-traumatici

A cura di Francesca Pecora ed Erika Stefanelli Il servizio è rivolto a professionisti dell’Area Sanitaria e Sociale, singoli cittadini e famiglie all’interno della fascia di età 11-60 anni. Lo Psichiatra Psicoterapeuta e l’Educatore Professionale si adoperano per definire protocolli di intervento ad hoc volti ad accogliere e inscrivere i sintomi del disturbo post traumatico…

Facilitazione delle reti sociali

A cura di Erika Stefanelli. La figura del Facilitatore, quale motivatore e mediatore delle relazioni sociali, diversifica la propria funzione in base a due categorie di interlocutori: Minori e famiglie – attraverso una presa in carico educativa il Facilitatore entra in contatto con bisogni, difficoltà, risorse e predisposizioni del soggetto all’interno del suo sistema di riferimento…